“The question that has haunted my being has been answered: The future is not fixed. My choices are my own. And yet, how ironic, for I now find I have no choice at all! I am a warrior… let the battle be joined.”
The comic forest battle
Autobot sex appeal
conversation that happened on sweet mountain
Hi! I have a request for you! How would Hanzo and Genji's noodles act around their S/Os?
>.< LOVE ME SOME SHIMADA NOODLES!!!!!
(By the way, I imagine Genji’s dragon to be a girl? Idk why)
Hanzo:
When the two of you started dating
The noodles were so confused
For one, they are not used to Hanzo smiling
Nor the emotions that you stirred within the older Shimada
For another…You scared them the first time you met them
The first thing you did was pick one up, hold it to your chest like a puppy and you scratched under its chin
At first they nipped and wiggled, unused to such affection
Yet you would still hug them, snuggle them…
You’d feed them treats Hanzo would NEVER ever ever let them have
Like bacon, or little chocolate pieces, or little bits of meat from your dinner plate during supper
Hanzo is worried you’re going to make them fat, honestly, and that they’ll someday look like one of those pudgy cats that have to be rolled around because they can’t get up
Love for you starts blossoming pretty fast
It isn’t hard to see why their master loves you
They are so used to you now that they will lift their heads when they hear your name
They will run into your arms if you call them
They are now very protective of you
And one of them knows how to shake a claw for treats :) the other learned the potato-jutsu (flops on floor and sulks till treat is received)
Hanzo is glad the noodles have taken to you, but he had no doubt they would either way
Genji:
Soba was really sulky when Genji first introduced you
She’s not used to having to share Genji
Genji has this little cat bed in his room for her
She just turns away when you crouch in front of her
When you don’t go away, she turns and gives you a grumpy blep, her tongue sticking out cutely
Immediately you blep right back at her
And for a moment, Soba is so startled
Except immediately, just because of the blep, you fascinate her
Genji has gone to grab some snacks, and when he comes back he nearly drops them
Your sitting on the bed with Soba curled up in your lap, her tongue out a bit as you pet her
You’ve already found so many of her sweet spots, the places she loves to get a good scratch the most
Soba makes you think of a puppy
Now she goes with you two whenever you leave the house
While she’s still jealous over her master, she’s okay with sharing him with you and Zenyatta.
Also adores you. Likes to curl up around your neck when you guys are out walking
You always sneak her pieces of chicken
You’re the only person who’ll let her sleep in the bed
She likes to smoosh between you and Genji’s bodies in the bed, not because she doesn’t want you two touching but because you are both soooooo warm
You like playing with her and a laser pointer
I did a post on my other blog about slow dancing, and I loved writing it, so I decided to write something like that here too. It turned more into a comfort thing though. It’s a holoform thing also, because I just felt like writing him as a human, so I’ll be tagging this as humanformers. I’m so glad I wrote something other than requests, it’s been a while since I did something like this. I’m gonna get back to the requests later this week though, so no worries
•You’d invited Optimus to your place for the night, because you just felt like you could both use some time together
•You ate dinner together, and had some wine, and he was pretty quiet the whole evening
•He doesn’t talk very much in the first place, but now even less for some reason
•When you had eaten, he collected all the dishes and piled them in the sink, but you noticed he sort of hovered next to the sink, like he didn’t know what to do
•You grabbed his hand and he turned to face you, he looked exhausted and so very stressed it made your heart ache
•You just ask him “Dance with me?” and he just nods
•You had had some melodic music playing very quietly in the background, so you pulled him closer and guided his hands to your waist
•Optimus is very tall, even in his holoform, so you’re about shoulder height to him
•You wrap your hand together behind his lower back and just hold him close, while starting to sway lightly
•You can feel his body being really tense, before he finally relaxes and exhales very deeply
•Optimus is resting his chin on top of your head and he has his eyes closed
•You know how stressed he is and you’re honestly surprised he hasn’t broken down in a while
•Now he’s just holding you like his life depends on it, he’s so scared for you every day, he knows the decepticons know about you and he knows how vindictive Megatron is
•You start to feel him shuddering while you hold each other, and you can hear him crying very quietly
• You try to pull back a bit to see his face, but he embraces you tighter and asks you not to pull away
•You just hug him back and stay in his arms, you’re not swaying to the music anymore, you’re just standing there, holding each other
•After a while he apologizes if he ruined your evening by crying, but you just place your hands on his cheeks gently and tell him that he never needs to apologize to you for something like that
•Optimus embraces you again, this time lifting your feet off the floor and just whispers a teary “thank you” into your ear
•You’re so very dear to him, you’re his light in all the darkness that is his life in the middle of the war he’s fighting
•He treasures moments like this with you so much, he would love it if he could spend his life with you, no war, no fear of you getting hurt by someone who hates him so much they’d relish in the pain your death would bring him
•Just him, with you, forever
Hi! Idk if youre doing requests or not but I would love to request Blackwatch Genji falling for the new girl in Blackwatch and she feels the same way but is too afraid to tell him. What would happen? Would they confess or would Genji leave before she can say anything? 😭 fluff and angst please ☺️
So I made sure to get Genji’s Blackwatch skin during Retribution and I yelled “tits out for Shimada”. I love Genji XD
- In his BW days, Genji’s a little… he’s really not in the best mindset for romance.
- Falling in love with anybody would be a whole new experience for him. He still knows how to woo in theory, but in practice is a little different. He’s not confident anymore.
- It would evolve slowly. Coworkers. Strangers. Acquaintances. That’s the easy part. Friends…?
- His trust in you grew out of respect, both for you and from you.
- You never ignored his cybernetics, but you never treated him differently for it. You asked questions, but never pried. And you never once looked at him with pity or sadness for his body.
- You held your own, handled him at his worst, and held him to the same expectations as you did with everyone else. At the end of the day, you were the one that made him feel the most human
- He didn’t fall in love with your looks (though he found you incredibly attractive), he fell in love with your teasing and laughter, the way your mind worked, your softness and your ferocity. He fell in love with the essence of you. And he could tell that you had fallen for him as well.
- Genji was conflicted over this at first and withdrew from you. It broke his heart to do so, but he wasn’t ready for this, not yet.
- Over time, he hoped you’d forget about him, however unlikely that would be. When Overwatch fell and he started wandering, he did what he could to forget about you.
- It never really worked though.
- When Winston issued the recall, he didn’t count on seeing you return, though, he really should have.
- It’s been nearly a decade, neither of you are the same people you were back then. And then there’s that whole deal with forgiving him for shutting you out.
- As you work together, you get to know each other again, but only time will tell if that unspoken thing from the past is ever said, or if those old feelings ever return.
Seconda puntata speciale. Oggi infatti è il compleanno di @jazzluca e pertanto la festeggerò passando sotto i riflettori sul suo Autobot preferito...
NOTA: Alcune immagini non sono mie, ma vengono dal sito DeviantArt. Articolo scritto da me, con l'approvazione di @jazzluca.
***
SPECIALE 2: JAZZ, un guerriero “stiloso”
Fallo con stile o non farlo affatto!, questa è la sua filosofia di vita. Un Bot dal riconoscibilissimo altmode di Porsche 935 Turbo, sempre appassionato di modi e costumi delle culture autoctone di qualunque pianeta su cui si rechi (come la nostra Terra), il cui ruolo principale è sempre rimasto quello di agente speciale e sabotatore. Abilissimo guerriero, JAZZ (Tigre da noi in Italia) è il Bot “giusto” per antonomasia, abituato appunto a fare tutto con stile. In generale, egli è il braccio destro di Optimus Prime fin da prima della partenza da Cybertroncon l’Arca, ma dopo l’esilio sulla Terra questo suo ruolo si fa altalenante, forse perché troppo occupato a immergersi nelle abitudini terrestri. Quando però la situazione lo richiede, Jazz è sempre pronto ad affrontare i Decepticon con la sua abilità e i suoi potenti altoparlanti che sparano musica a palla! Ormai all’attivo conta ben cinque apparizioni nei millemila universi Transformer, di cui almeno una nel Movie-verso, e per questo motivo entra di diritto nella Hall of Fame dei TF.
***
Del G1 Jazz contiamo apparizioni nel cartone, nel film del 1986 (come membro della Base Luna Uno insieme al buon Cliffjumper) nei fumetti “classici” della Marvel e in quelli “moderni” della IDW con tanto di Spotlight, ma la popolarità del personaggio raggiunge l’apice in concomitanza dell’uscita nel 2007 del primo capitolo della saga live action di Michael Bay: sia nel suddetto lungometraggio sia nei fumetti ad esso dedicati, Jazz non si trasforma più in una Porsche ma in una Pontiac Solstice argentata, pur mantenendo però l’iconico assetto della testa con le “orecchie di gatto” e il visore, ora retrattile. In questa continuità Jazz mantiene il ruolo di primo ufficiale e il pallino nell’assimilare le culture aliene con tanto di famosa/famigerata parlantina da “figone” («Ciao, raga. Che si dice? Ganzo, questo posto... ci sto dentro!»); purtroppo, la sua sarà un’apparizione una tantum, giacché il povero Bot finirà fatalmente e letteralmente spaccato a metà dal redivivo Megatron.
Per sua fortuna, quel gran genio di Derrick J. Wyatt lo “resuscita” per un ruolo da protagonista nella sua serie capolavoro Animated, etichettandolo addirittura come membro della Guardia d’Élite di Ultra Magnus e abilissimo esperto nelle arti marziali armato di nunchuck, nonché un Bot curioso ed interessato a conoscere le culture aliene, anche quelle organiche... proprio come il G1! La cattiva notizia per noi fan italiani è che le sue gesta non vanno oltre la Stagione 2, a causa della mancata importazione della 3 in terra nostrana. E secondo The Allspark Almanac II, nella defunta Stagione 4 Jazz sarebbe stato inserito nel cast principale al posto di Prowl, così come Ironhide avrebbe sostituito Bulkhead – un palese rimando all’entourage ristretto del primo film di Bay!
L’anno seguente, in occasione della BotCon, a Jazz tocca anche una particina nell’universo speculare Shattered Glass (accompagnato addirittura dal fratello gemello Ricochet) ma nonostante adesso sia un Autobot “cattivo”, sfoggia uno schema di colori identico al G1... ehm, al G2 Jazz “buono”, stereotipato al punto che parla come il mitico B. A. Baracus della serie TV A-Team.
Il viaggio di Jazz non finisce qui. Già nella Continuità Allineata, infatti, egli copre un paio di ruoli importanti nei romanzi di Alex Irvine, nelle serie animate e nei videogiochi del dinamico duo Activision/High Moon Studios. Nel secondo caso, avremmo dovuto vederlo in azione nella serie in CGI TRANSFORMERS: Prime (con tanto di design curato dall’artista nostrano Emiliano Santalucia) e invece le nostre erano state delle speranze infrante. Per fortuna, il debutto del personaggio nelle serie moderne risale a una puntata della serie Robot in Disguise 2015, Sottoterra della Stagione 1: mandato sulla Terra dall’Alto Consiglio per indagare sull’incidente della nave-prigione Alchemor, Jazz incontra la squadra di Bumblebee, e insieme catturano l’ennesimo Decepticon fuggitivo, non senza prima aver insegnato un paio di dritte a un entusiasta Sideswipe. In questa veste, Jazz è sempre il guerriero rilassato, fermo, estroverso e giovale che abbiamo imparato a conoscere, e la sua leggendaria capacità di mantenere la calma nelle situazioni critiche è tale che gli permette di sconfiggere anche i nemici più pericolosi; ma nello stesso tempo è talmente estroverso da diventare subito simpatico agli occhi di Sideswipe, quasi come fosse un fratello maggiore! La cosa sorprendente è che l’aspetto generale del personaggio non solo è reminiscente alla controparte G1, ma possiede anche lo stesso potere dello “spettacolo di luci e suoni stordente” tipico dell’antenato originale, nonché l’inedito visore retrattile ereditato dall’omonimo Movie. Nell’e-dizione italiana, inoltre, è doppiato da Gabriele Calindri, la stessa dell’omonimo Animated, quindi potremo dire che a questo punto il cerchio si chiude, no?
Anche nella Cybertron devastata dalla Guerra nella fortunata saga di videogiochi La Battaglia per Cybertron Jazz è sempre stato un protagonista versatile: se nel primo capitolo lo vediamo solo come cameoe poi come personaggio DLC per la campagna multiplayer, nel secondo (dal titolo La Caduta di Cybertron) è addirittura coinvolto nella pericolosa missione di recupero di Grimlock nel Mare di Ruggine, accompagnato da Cliffjumper come nel film dell’86: qui il nostro amico ha come talento speciale l’utilizzo di un rampino, che gli permette non solo di spostare oggetti altrimenti troppo pesanti ma anche di issarsi da una piattaforma all’altra. In questo senso, il Jazz Cybertroniano è praticamente l’alter ego alieno del G1 con annesso l’assetto pre-terrestre del robot e del veicolo, nonché il suo “biglietto da visita” che compare tra i tanti suggerimenti durante i caricamenti del gioco!
***
La domanda che sorge spontanea è: quanti modellini Jazz ha avuto nel corso della sua esistenza? Ce ne sono tantissimi: basti pensare che, considerando quelli più importanti, il G1 ne conti meno di dieci (inclusa la ristampa G2), tra modellini originali “classici” e rivisitazioni moderne. Il più “anziano” di tutti è ovviamente il G1 del 1984, o meglio il Diaclone dell’anno precedente, lo stesso modellino che l’italiana GIG importò dal Giappone insieme ai primissimi TF con i nomi italianizzati, appunto, e Jazz fu uno dei primi ad essere pubblicizzato – ricordate gli spot sul retro dei numeri di Topolino dell’epoca? Non solo, rilasciò anche un gift set chiamato Set Commandos con le figure di Jazz, Bumblebee, Grimlock e Starscream, e il boom classicheggiante continua negli anni 1989/90 con le serie Pretender e Action Master, rispettivamente dei robot chiusi in gusci umani a mo’ di uovo di Pasqua e action figure non trasformabili dotati delle armi e gadget più disparati. Ovviamente anche il nostro Jazz era presente in quelle linee e come Pretender era molto simpatico fin dal guscio umano munito di tuta bianca e azzurra e un casco che ricorda la testa del robot originale! Come Action Master, invece, in Italia si chiamava Bionic ed era simile per aspetto al settei del cartone animato e munito di uno skateboard che alla bisogna poteva diventare la sua arma.
Nel Duemila Jazz continua a essere un personaggio popolare, al punto da meritarsi nel 2004 un trattamento Alternator, Transformer con altmode ispirati a modelli reali di veicoli su licenza in formato die-cast, generalmente in scala 1:24. Lo storico Tigre si becca una bellissima Madza RX-8 bianca e nera, il cui stampo sarà riutilizzato per una versione rossa rilasciata per il mercato nipponico. Tra il 2008 e il 2010, intanto, è l’epoca dei cosiddetti CHUG, cioè delle linee Classic/Henkei, Universe e Generations: qui Jazz esce in due varianti, un adorabile Universe Legends purtroppo senza accessori (ma molto somigliante al G1) e un Deluxe altrettanto bello, capostipite dei Reveal the Shield della linea Transformers (2010) – anch’esso molto G1-esco, sebbene l’altmode è un ibrido tra la Porsche 935 Turbo dello stesso e la Pontiac Solstice del Movie, nonché la pistola simile a quella del Pretender; ciononostante, è un modello considerato uno delle trasposizioni moderne più fedeli del personaggio originale, visti gli impianti stereo che fuoriescono dalle “ali” del robot che riecheggiano le tipiche armi G1!
Sul finire del 2017 viene rilasciato un modellino di Jazz per la linea Power of the Prime (terza parte della cosiddetta “Trilogia Prime”), il quale condivide caratteristiche e ingegneria simili alle action figure Combiner Wars nonostante non sia il remolddi un personaggio preesistente – anche se, in effetti, presenta la gimmik della trasformazione in un arto per Combiner. Con il suo altmodeispirato a una Porsche 962, Jazz torna dagli anni Ottanta in questa nuova veste, e non è l’unico. Tre anni dopo, arriva persino il suo tributo nella Studio Series, più precisamente nella sottolinea dedicata al 35esimo anniversario del film animato – una gradita sorpresa che di certo ha reso felice i fan di questo spettacolare Autobot. Un’unica differenza: sulle portiere è presente il numero 14 e non il 4 a causa dei diritti ancora oggi detenuti dal modellino Diaclone.
E le altre iterazioni? Il Movie Jazz di cui sopra ha ben cinque modellini diversi, tra cui un Legends, un Deluxe il cui robot lascia molto a desiderare; un altrettanto deludente Fast Action Battler e due bellissime chicche (e mezzo!). Se si desidera avere una fedele riproduzione della controparte CGI del film del 2007, la Hasbro rilascia le cosiddette “Robot Repliche”, statuine non trasformabili che riproducono fedelmente l’aspetto dei robot nei minimi dettagli... e tra questi c’è proprio Jazz, con tanto di avambracci intercambiabili! Allo stesso modo, la serie Titanium propone un’altra statuina di Jazz, questa volta in formato die-cast con articolazioni solo dalla vita in su. Per fortuna, per la serie Human Alliance del 2010, ecco che arriva il modellino “definitivo”: il Jazz di questa linea è virtualmente perfetto in entrambe le modalità, e la gimmik del visore retrattile nella testa è un bel tocco di classe davvero apprezzabile.
L’arrivo del modello Studio Series prima e del Masterpiece poi ha strappato tale primato dal suddetto modellino, e adesso siamo di fronte a una replica più grande e una più piccola del primo ufficiale Autobot che ha avuto la sfortuna di debuttare e morire nello stesso film. Lo SS Jazz è fedele e ben fatto con la carrozzeria argentata e snodato il giusto, senza rotazione del bacino ma con la possibilità di inclinare lateralmente i piedi, anche se per far ciò si porta dietro i pannelli degli stinchi. Può storcere il naso che il fatto di essere una figurepiccola, ma questo è dovuto solo per mantenere la scala con gli altri modelli della linea. E il Masterpiece? Iniziata come una riproposizione giapponese di un paio di bei giocattoloni già visti in Occidente, il ramo dedicato al Movieverse si è poi giustamente evoluto, dalla terza uscita, in ciò che dovrebbe essere, ovvero il meglio a livello di somiglianza e scala dei robot visti al cinema che devono rappresentare: questo Jazz, pertanto, è un’ottima aggiunta alla collezione dei fan del personaggio ed agli amanti dei cosiddetti “Bayformer”, grazie alla splendida somiglianza al modello in CGI ed all’alta posabilità, anche nelle dita delle mani! Magari qualche articolazione è un po’ lasca, e rispetto alle altre auto della linea non è altissimo (ma questo è per via dell’accuratezza della scala fra i robot), ma a parte ciò è davvero una piccola, grande opera d’arte.
Per la linea Animated del 2008, il Deluxe Jazz è una vera pietra miliare per il suo look a dir poco accattivante, nonché l’altmode ibrido tra la Porsche 935 Turbo dell’omonimo G1 e una Corvette anni Cinquanta. Il personaggio, poi, è caratterizzato in maniera magistrale e il colore bianco con parti nere poste in punti strategici, dona davvero l’illusione che Jazz indossa una stilosa tutina da ballerino funky, tanto alla moda in certi ambienti americani. Inoltre, più si guarda quel collo leggermente ricurvo e la parte alta del casco (che sembra quasi un berretto con visiera) convince sempre di più di quanto lo stile adottato per i personaggi Animated sia fresco e rivoluzionario e, al contempo, dannatamente compatibile e cucito addosso ai profili caratteriali dei personaggi G1 che tanto amiamo! Di quest’ottimo modello sono uscite due ristampe, il Freeway Jazz con colori ispirati alla controparte filmica e una figure esclusiva della BotCon 2011 con le fattezze dello Stunticon Dead End.
La Continuità Allineata, intanto, ci regala giusto un paio di figure col nome di Jazz, a cominciare dal bellissimo Deluxe per la linea Generations dedicata al videogioco La Caduta di Cybertron: armato di una normalissima pistola omaggiante il G1, Jazz possiede delle parti posticce quali le ruote scolpite sui piedi per esigenze di show-accuracy, poiché quelle vere sono nascoste dietro i pannelli delle braccia. Inoltre, l’assetto del torace, normalmente parallelo al terreno, è inclinato verso il basso, forse come arrangiamento per il futuro remold (pesante!) in Sideswipe. Per i RiD2015, esiste un solo modellino: un Warrior che però pecca in colorazione (corretta comunque nell’equivalente Takara Adventure) nonostante una discreta scultura in entrambe le modalità; modello che sarà lievemente modificato sulla testa per il gift set Drift Origins per la Takara.
CONCLUSIONE
Con gli anni abbiamo avuto altri Autobot “stilosi”, ma Jazz verrà ricordato come il loro capostipite e anche il più famoso. È iconico, è simpatico per la sua parlantina pseudo-giovanile e per il suo amore per la musica. Il suo ritorno in auge sarebbe ben più che gradito per gli appassionati ed è veramente rassicurante che col tempo abbiamo avuto modellini che lo raffigurano nel miglior modo possibile. Doppi pollici in su per Jazz, allora!
Arrivederci alla prossima puntata! 😘
Ok consider this... Hazard gets sick and refuses to admit he needs to be cared for until he all but passes out from fever and then gets all flustered and sappy when his S/O starts doting on him and forcing him to lay down and rest.
Fever
Hazard x Reader
A/N: Writing this as I have a cold is great therapy ngl anon, nice ol’ blanket and some soup.
Summary: some of the phreaks have been noticing that hazard hasn’t been taking care of himself lately…even when he’s sick
Hazard was as stubborn as a mule—and twice as proud. You’d noticed something was off for days now. His usual sharp movements had grown sluggish, his voice rougher, and his face was a permanent shade of red. But every time you tried to confront him, he’d brush it off with some gruff excuse.
It wasn’t until Boomslang, ever the watchful eye, cornered you in the hallway that you realized just how bad it had gotten.
“Hey” she called, her voice calm but firm. She crossed her arms, leaning against the wall. “I think you need to check on Hazard.”
You blinked at her, confused. “Why? What happened?”
“He’s been sick for days” she said, her expression unreadable. “I told him to rest, but of course, he blew me off. I saw him nearly fall earlier. He’s too stubborn to admit he needs help.”
“That does sound like him” you muttered, already heading toward where you’d last seen him.
Boomslang called after you, her tone dry. “Good luck. He’s impossible.”
When you found Hazard, he was exactly where you expected—still working, hunched over a desk with sweat dripping from his temple. His movements were jerky, and his shoulders sagged under what seemed like the weight of the world.
“Hazard” you said, stepping into the room.
“I’m busy” he snapped, not even looking up.
“You’re sick” you countered, your voice firm.
“I’m fine” he barked, his thick Scottish brogue rougher than usual. His accent always deepened when he was agitated, and now it rolled off him in waves. “I’ve nae got time fer this. There’s work tae be done.”
“You can’t even stand straight” you said, moving closer. “Boomslang told me you nearly fell earlier.”
His glare could’ve melted steel. “That wee tattletale’s got nae business stickin’ her nose in! I told her I dinnae need help, an’ I dinnae need yours either.”
You didn’t argue with him. Not yet. You just stood there, arms crossed, watching him sway on his feet like a leaf in the wind. His pride was his worst enemy, and you knew the only way to break through it was to let him run himself into the ground—literally.
It didn’t take long. Not five minutes later he stumbled mid-step, his knees buckling as his body gave out. You darted forward, catching him before he hit the ground.
“Jesus, Hazard!” you snapped, lowering him onto the couch. “What did I told you?”
His eyelids fluttered open, his gaze unfocused but still defiant. “Ach, dinnae fuss over me” he muttered weakly. “It’s just a wee fever.”
“A ‘wee fever’ doesn’t make people pass out” you shot back, pressing a cool cloth to his forehead.
He flinched at the touch, his face flushing even more. “I’m nae some bairn who needs coddlin’” he grumbled, though his voice lacked any real bite.
“Well, you’re acting like one” you said, dabbing at his sweat-soaked skin. “You should’ve come to me, Boomslang or hell even Susie the moment you started feeling like this. But no, you had to be all macho man about it.”
Hazard groaned, his arm draping over his eyes as though to block out your scolding. “Yer nae gonna let this go, are ye?”
“Not a chance” you said, your tone softening. “You scared me, Hazard. You can’t keep pushing yourself like this.”
For once, he didn’t argue. Instead, he let out a resigned sigh, his brogue softer now. “Yer too good tae me, love. I dinnae deserve it.”
“You deserve to be cared for” you said firmly, brushing a strand of damp hair from his face.
His cheeks darkened, though whether it was from the fever or embarrassment, you couldn’t tell. “Ye’ve got a way of makin’ a man feel like a right fool, ye know that?”
“Good” you replied with a smirk. “Now, shut up and rest you big baby.”
He huffed, muttering something under his breath in Gaelic, but he didn’t fight you. As the fever began to break, he mumbled a quiet, “Thank ye” before drifting off to sleep.
Boomslang was right—he was handy work. But he was your handy, and you weren’t going to let him go through this alone.
“ Uldren Sov ... is mine . ”
Female | Italy | more Writing than Painting
459 posts